Proteggi il tuo business dai rischi che possono non solo compromettere la tua attività, ma anche causare danni a dipendenti, clienti e terzi.

Proteggi la tua attività di ristorazione con una assicurazione più giusta. Non permettere che eventi imprevisti interferiscano con i tuoi progetti.

Scegli l’assicurazione per proteggere le imprese artigiane e le piccole aziende.

Tutela la tua azienda e i tuoi dipendenti dai rischi con un’assicurazione per impresa edile.

Assicura il tuo investimento e tutelalo con una copertura completa.

Tutela la tua azienda alimentare dai rischi derivanti dalla somministrazione dei prodotti sul mercato.

Proteggi l’aspetto logistico della tua azienda con un’assicurazione su trasporto merci.

Quella costruita su misura per la tua azienda. Tutti i settori produttivi sono soggetti a rischi specifici che possono non solo compromettere o interrompere l’attività. Ecco perche la tua impresa ha bisogno di essere protetta con una polizza che preservi il futuro della tua attività e ti consenta si essere sempre preparato ad affrontare eventuali imprevisti.
“Prima della sottoscrizione leggere attentamente il set informativo disponibile presso la nostra Filiale e sul sito Internet della Compagnia “www.groupama.it”
Le polizze per le aziende sono un tipo di contratto di assicurazione contro i danni all’impresa: tutelano il contraente in caso di imprevisti di vario tipo come ad esempio incendio, furto, responsabilità civile verso terzi, eccetera.
Per quanto riguarda le imprese, non esiste un obbligo generico sulle assicurazioni: diversamente dai possessori di automobili, che sono tenuti a stipulare una polizza per circolare con la propria vettura, gli imprenditori non devono per forza avere un’assicurazione.
Nonostante le assicurazioni aziendali non siano obbligatorie per legge, queste sono comunque consigliate visto che tutelano sia il datore di lavoro che il lavoratore, in caso di problemi.
Tra le coperture previste troviamo ad esempio:
Responsabilità civile, Incendio , Furto, Rottura di lastre, Tutela legale
L’unica eccezione è rappresentata dall’assicurazione obbligatoria sugli infortuni prevista dall’INAIL: la polizza in questione deve essere sottoscritta per legge da quei datori di lavoro che occupino i propri dipendenti in attività definite a rischio. In questo caso, chi tutela i lavoratori è l’INAIL, che interviene a sostegno del dipendente anche se il datore di lavoro non ha versato il premio assicurativo.

